From | Message | ||
---|---|---|---|
|
![]() Questo sembrerebbe andare contro la teoria delle aperture, la quale mi spiega, semplicemente, che il Bianco, avendo il vantaggio del tratto, possiede un certo vantaggio oggettivo. Pero', secondo me, il fatto che io riesca meglio con il Nero, dovrebbe essere dovuto alla particolare configurazione delle difese che utilizzo con il Nero rispetto all'apertura di pedone di Donna 1. d4 che utilizzo sempre con il Bianco. In sintesi, le difese (Siciliana o Indiana) che utilizzo, mi sembrano piu' predisposte" ad un attacco diretto sull'arrocco corto del Bianco, mentre l'apertura del Bianco d4 -seguita da c4- sembra piu' predisposta ad un attacco sul lato di Donna, che alla fin fine mi sembra meno potente. Poiche' io reputo il gioco degli scacchi un gioco (figurativamente) violento, un attacco diretto sull'arrocco mi sembra piu' promettente che un attacco sul lato di Donna. E secondo questo punto di vista, mi sembra (e qui mi piacerebbe sentire altre opinioni) che la Difesa Siciliana o Indiana si sviluppi meglio con un attacco diretto sul re nemico, piuttosto che l'apertura di pedone di Donna d4. Comunque, non ho altre spiegazioni.... Giorgio |
||
|
![]() |
||
damiano80 28-Oct-13, 02:12 |
![]() Probabilmente ti trovi più a tuo agio con aperture spumeggianti che con aperture di carattere chiuso. Se ti sembra che questo sia un ragionamento sensato, prova a dare un'occhiata a questa apertura: chesslessons.wordpress.com Ciao! d. |
||
|
![]() Effettivamente è risaputo che d4 invita ad un gioco chiuso al contrario di e4. Inoltre sono dell'opinione che il vantaggio iniziale del bianco sia molto relativo, e che il nome all'apertura o difesa, qual si voglia chiamarla, dipenda il più delle volte dalla risposta del nero. Pertanto, è possibilissimo che qualcuno si trovi più a proprio agio giocare con il nero. Logicamente bisogna considerare sia le capacità dell'avversario con il bianco che la destrezza di portarlo ogni volta, in base alla propria risposta, ad un'apertura ben conosciuta con la quale si sia in grado di ottenere i migliori risultati possibili. |
||
|
![]() Certamente il campione statistico e' molto piccolo, ma quello che mi lascia perplesso e' che, come difesa del Nero, conosco meglio la Francese della Siciliana, ma con la Francese in genere risolvo poco, mentre con la Siciliana che conosco poco ma ho voluto adottare definitivamente, riesco meglio. Conosco perfino meglio l'Ortodossa della Siciliana... Leggevo che il solo motivo per cui d4 risulta piu' forte di e4 e' che la Siciliana e' la difesa migliore in assoluto, e quindi "abbassa" notevolmente il tasso dei successi di e4 rispetto a d4. Sembrerebbe quindi che la Siciliana permetta anche agli ignoranti come me di fare una discreta partita. PS: Klaus, davvero hai trovato il tempo di dare un'occhiata alle mie partite??? Io non riesco nemmeno a riconsiderare una mossa sbagliata... |
||
|
![]() ho dato un'occhiata all'attacco "Fried Liver" che mi hai proposto: direi che il Nero sia proprio andato a cercarsele, le rogne. Alla 3a mossa del Bianco Ac4, non si risponde mica con il cavallo, ma con Ac5. Altrimenti, come nell'errore del Nero, si permette al cavallo bianco di saltare in g5. Infatti, l'obiettivo evidente del Bianco e' proprio il debole pedone in f7. Per questo motivo comunque, io preferisco rispondere a e4 con c5, o tutt'al piu' con e6 (una volta mi piaceva la Francese). Queste due difese mi evitano il grattacapo di beccarmi un attacco su f7. Giorgio |
||
|
![]() dopo 1.e4 e5 2.Cf3 Cc6 3.Ac4 la risposta 3...Cf6 non è affatto sbagliata. La difesa "Due Cavalli" è infatti perfettamente giocabile. dopo 4.Cg5 il nero dispone a) della classica 4...d5 5.exd5 e ora sono giocabili sia 5...Ca5 che 5... b5!? che 5...Cd4 b) della stravagante 4...Ac5!? (variante Traxler) che secondo la teoria non è corretta al 100% ma è un ossicino duro da rodere... come testimoniano centinaia di partite Afro |
||
|
![]() Se il Bianco prende il pedone e5, si becca lui l'Alfiere Ac5 e il doppio attacco alla f2. O no?!?!?! |
||
|
![]() Ma cosa ci fa il tuo pedone in d4 (nel primo diagramma) se, a quanto mi sembra di aver capito, si è iniziato con 1.e4 (non d4) e5 2.Cf3 Cc6 3.Ac4 ? Non ho ancora bevuto il caffè pertanto, se non ci sono arrivato, ho le attenuamti Klaus |
||
|
![]() 1. e4 e5 2.Nf3 Nc6 3.Bc4 Nf6 4.d4 qui, dicevo, invece di prendere exd4, e iniziare la sua fine, il Nero non potrebbe prendere il pedone e4 col Cavallo? 4. ....Nxe4 se ora il Bianco prendesse e5, il Nero potrebbe rispondere con l'Alfiere 5. dxe5, Bc5 e sarebbe il Bianco, e non il Nero, a beccarsi il doppio attacco su f2. Anche perche' il Cavallo nero in e4 impedirebbe la fastidiosa mossa di Cavallo bianco in g5. Voglio dire, da qualche parte ci deve essere (alle primissime mosse) un errore madornale del Bianco, e se non e' la mossa di Cavallo Nf6 (come diceva Afro) allora direi che sia exd4. |
||
|
![]() 1. e4 e5 2. Cf3 Cc6 3. Ac4 Cf6 4. d4 exd4 5. Cg5?! (più usuali sono 5.0-0 e 5.e5) non è affatto spacciato, anzi dispone di ben due varianti del tutto soddisfacenti a) 5...d5! 6. exd5 De7+ 7. Rf1 Ce5 b) 5... Ce5! 6. Ab3 h6 7. f4 hxg5 8. fxe5 Cxe4 9. Dxd4 Cc5 invece l'alternativa 4...Cxe4 non va perché dopo 5. dxe5 Ac5? 6.Dd5! il nero ha la soddisfazione di dare uno scacco in f2, ma dopo 6...Axf2+ 7.Rf1 perde materiale senza compenso |
||
|
![]() Io non ero stato molto chiaro, lo ammetto e mi scuso, ma il mio problema e' capire come il Nero possa sopravvivere a tale attacco su f7, e addirittura permetterlo senza affermare che si tratti di errore. Io, da parte mia, non giochero' mai piu' e5 in risposta ad e4, e continuo a non capire come dopo 1. e4 e5 2. Cf3 Cc6 3. Ae4 Giorgio si possa accettare questa situazione scomodissima giocando 3.... Cf6, che a mio vedere peggiora la situazione. Afro mi dice che dopo 3.... Cf6 4. Cg5 il Nero dispone di alcune mosse accettabili, ma ora voglio analizzare meglio giocando contro un programma (ne ho provate velocemente un paio, e il Nero sembra andare a gambe all'aria!!) |
||
|
![]() |
||
vespiacic 05-Nov-13, 07:11 |
![]() Ad esempio 4... Ac5 oppure 4... d5, se vuoi le analizziamo. Se invece è proprio 4 Cg5 il motivo per cui non giochi 1... e5, puoi sempre giocare 3... Ac5 prima e 4.... Cf6 dopo, così il bianco non ha il tempo per andare in g5: alla 4° sarebbe in presa di donna e alla 5° puoi rispondere con 0-0. |
||
|
![]() 1. e4 e5 2. Cf3 Cc6 3. Ac4 Cf6 4. Cg5 ora, l’unica risposta valida che ho trovato con il computer è 4. ... d5 alla quale credo il Bianco debba rispondere 5. exd5 qui ho osservato quattro opzioni per il Nero, e nessuna personalmente mi convince: 5. ... Ca5 5. ... b5 5. ... Cd4 5. ... Cxd5 con le prime due (Ca5 o b5), il Nero finisce per avere un pedone in meno e due pedoni isolati (configurazione problematica direi) con le altre due (Cd4 o Cxd5) il Nero perde il pedone f7 e il re viene costretto ad esporsi. L’alternativa 4. ... Ac5 (variante Traxler, suggerita da Afro) mi fa perdere f7 comunque, con forchetta su donna e torre neri. Mi chiedo come faccia il Nero a evitare il massacro... Tornando a zero, se proprio dovessi giocare questa risposta e5 (con pistola alla tempia), io proporrei una prudentissima risposta del tipo h6, che impedisca al cavallo bianco la fatidica casa g5 1. e4 e5 2. Cf3 Cc6 3. Ac4 h6 ho fatto giocare il computer contro sè stesso dopo questa mia idea con h6, e dopo una ventina di mosse, la situazione era pari. Non sarebbe questa una difesa degna di tal nome? Ma, come detto, e5 non mi piace in quanto espone f7. Meglio qualcosa come l’Indiana, la Francese o addirittura la Siciliana, che muovono il pedone e7 in seguito. |
||
|
![]() Giorgio |
||
vespiacic 05-Nov-13, 22:34 |
![]() Prova a guardare questa variante, ti piace? 1. e4 e5 2. Cf3 Cc6 3. Ac4 Cf6 4. Cg5 Ac5 5. Cxf7 Axf2+ 6. Rxf2 Cxe4+ Il nero ha ben più di un pedone in meno, ma chi è in vantaggio secondo te? Prova anche a dare un'occhiata al database di gameknot per vedere come la giocano gli altri giocatori (nel mondo, non solo su gk). Il database è su more -> games database. Il nero ha vinto la maggior parte delle partite in questa posizione. |
||
|
![]() Comunque, io mi trovo molto meglio a rispondere ad 1. e4 in modo differente da 1... e5. Ho l'imbarazzo della scelta tra 1... c5, 1... Cf6, oppure 1... e6. Sicuramente, perderei piu' partite con il Nero se rispondessi con e5 (infatti il mio primo post in questo thread era proprio volto a sottolineare che vicno piu' partite con il Nero che con il Bianco). PS: lo so che il computer non capisce niente, pero' ha in memoria tutta la libreria di aperture, e comunque, giocando contro se' stesso, almeno per qualche mossa, gioca ad armi pari (tatticamente) e si puo' vedere uno sviluppo "neutro" della posizione. |